La stimolazione del nervo occipitale ( ONS ) ha mostrato risultati promettenti in piccoli studi non-controllati in pazienti con cefalea a grappolo cronica intrattabile dal punto di vista medico ( MICC ...
È noto che l'emicrania con aura aumenta il rischio di malattie cardiovascolari. Il contributo assoluto dell'emicrania con aura all'incidenza di malattia cardiovascolare in relazione ad altri fattori d ...
La cefalea a grappolo cronica è la forma più disabilitante di cefalea a grappolo. Il fondamento del trattamento è la prevenzione degli attacchi, ma le opzioni di gestione disponibili hanno scarsa effi ...
L'impiego nel breve periodo degli anticorpi monoclonali che legano il peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) è risultato ben tollerato e sicuro nella prevenzione dell'emicrania episodica ...
Sono state descritte la natura, la prevalenza e la durata dei sintomi nelle fasi pre-ictale, ictale e post-ictale degli attacchi di cefalea a grappolo. 57 pazienti con cefalea a grappolo episodica ...
E' stato condotto uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco, e con disegno a doppio crossover, presso il Danish Headache Center - Rigshospitalet a Glostrup, in Danimarca. In ...
L'emicrania è un disturbo diffuso e invalidante. Il forame ovale pervio ( PFO ) è stato associato all'emicrania, ma il suo ruolo nel disturbo rimane scarsamente compreso. Uno studio ha esaminat ...
È stata valutata l'efficacia della stimolazione elettrica a distanza, non-dolorosa, della pelle della parte superiore del braccio nel ridurre il dolore da attacco di emicrania. È stato effattuato u ...
La cefalea a grappolo è associata a una probabilità superiore di quasi 3 volte di avere depressione nel corso della vita. Dato che la cefalea a grappolo viene spesso definita come mal di testa da s ...
Sono stati confrontati livelli quotidiani di ormone sessuale e i tassi di cambiamento tra le donne con una storia di emicrania e i controlli. Storia di emicrania, diari quotidiani di mal di testa, ...
L'emicrania con aura visiva, a differenza della emicrania senza aura visiva, è correlata a un aumentato rischio di ictus. È stata valutata l'associazione tra emicrania, ictus ischemico, e sottotipi ...
Sono stati presentati i risultati in una coorte di pazienti con cefalea a grappolo cronica medicalmente intrattabile trattati con stimolazione cerebrale profonda ( DBS ) dell’area tegmentale ventrale. ...
È stata verificata l'ipotesi secondo cui un trattamento acuto inefficace dell'emicrania episodica ( EM ) sia associato a un aumentato rischio per la successiva insorgenza di emicrania cronica ( CM ). ...
È stata riportata una esperienza iniziale con un nuovo dispositivo portatile progettato per fornire stimolazione transcutanea del nervo vago, non-invasiva, acutamente e preventivamente, come trattamen ...
L’emicrania emiplegica è una forma particolarmente grave della malattia che spesso evolve a una malattia cronica debilitante che è resistente alle terapie comunemente disponibili. Ci sono riscontri ...