La Lisina Acetilsalicilato ( Aspegic ) per via endovenosa ha dimostrato di essere efficace nel trattamento degli attacchi acuti di emicrania, ma poco si sa circa la sua efficacia e sicurezza nei pazie ...
È stato condotto uno studio randomizzato e controllato con placebo della durata di 16 mesi per determinare se l’aggiunta di un trattamento farmacologico preventivo ( beta-bloccante ), la ...
Attualmente non esistono farmaci approvati dall’FDA ( Food and Drug Administration ) per la profilassi dell’emicrania nei pazienti pediatrici.Uno studio ha valutato l’efficacia e la ...
Uno studio ha valutato l’efficacia e la tollerabilità dell’associazione Sumatriptan e Naprossene ( Treximet ) durante la fase di dolore moderato di un singolo attacco di mal di test ...
La cefalea a grappolo è una sindrome di mal di testa primaria caratterizzata da dolore molto forte con attacchi dolorosi unilaterali e sintomi autonomici cranici e il trattamento attualmente ap ...
Il neuropeptide CGRP ( peptide correlato al gene della calcitonina ) svolge un ruolo chiave nella patofisiologia dell’emicrania.Uno studio di fase 3 ha valutato l’efficacia di Telcagepant, ...
Il peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) probabilmente gioca un ruolo nella patofisiologia dell’emicrania, e l’antagonismo del suo recettore potrebbe fornire un trattamento ...
L’emicrania mestruale indotta dai contraccettivi orali è un sottotipo di emicrania che ha come innesco ( trigger ) la sospensione della pillola ciclica.Ricercatori dell’Universit&ag ...
I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ), come Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e Ibuprofene ( Brufen ) hanno mostrato di essere efficaci nel trattamento dell’emicrania.E’ ...
Ricercatori dell’University of Manchester in Gran Bretagna, hanno valutato l’efficacia e la sicurezza del triptano Almotriptan per os nel trattamento degli attacchi acuti di emicrania. L&r ...
L’istamina ha un’affinità selettiva per i recettori H3 e può inibire specificamente la risposta dell’edema neurogenico, coinvolto nella fisiopatologia dell’emicra ...
Uno studio ha esaminato gli effetti della tossina botulinica di tipo A in assenza di abuso di farmaci nei pazienti con emicrania cronica. Sono stati arruolati 86 pazienti; 60 pazienti sono stati rando ...
L’uso della terapia preventiva per l’emicrania è spesso raccomandata solo per 6-9 mesi, ma non ci sono studi clinici, randomizzati, controllati con il placebo, che abbiano valutato ...
La cefalea è il sintomo prevalente della sindrome acuta da montagna, il cosiddetto mal di montagna. E’ stato condotto uno studio clinico pilota ad un’altitudine di 3.500 metri per v ...
Ricercatori del Technische Universitat di Monaco di Baviera, in Germania, hanno esaminato l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura rispetto al Metoprololo ( Lopresor ) nel trattamento pr ...