Uno studio ha valutato l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Erenumab ( Aimovig ) in una popolazione affetta da emicrania nella vita reale, cercando di identificare i predittori di responsiv ...
Uno studio ha valutato l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità di Erenumab ( Aimovig ) in una popolazione affetta da emicrania nella vita reale, cercando di identificare i predittori di responsiv ...
È stata esaminata la sicurezza cardiovascolare, cerebrovascolare e vascolare periferica di Erenumab ( Aimovig ) attraverso studi di prevenzione dell'emicrania. Gli eventi vascolari avversi e i dati ...
È stato determinato l'effetto di Erenumab ( Aimovig ), un anticorpo monoclonale umano diretto verso il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ), sulla qualità di vita correla ...
Precedenti dati di uno studio clinico a 3 mesi controllato con placebo e a 1 anno, hanno fornito informazioni sulla efficacia e sulla sicurezza di Erenumab ( Aimovig ). Una analisi ad interim ha ri ...
Nuove opzioni terapeutiche con efficacia e profilo di sicurezza migliori sono necessari per la profilassi dell'emicrania. Negli ultimi anni, l'inibizione della via di segnalazione CGRP ( peptide corr ...
I risultati di uno studio randomizzato a gruppi paralleli, LIBERTY, hanno mostrato che Erenumab ( Aimovig ), un anticorpo monoclonale, è efficace nei pazienti con emicrania episodica in cui due o quat ...
La via del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) è importante nella patofisiologia dell'emicrania. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Erenumab ( Aimovig ), un anticorpo ...
È stato testato Erenumab ( Aimovig ), un anticorpo monoclonale completamente umano che inibisce il recettore del peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ), per la prevenzione dell'emicrania ...
L'impiego nel breve periodo degli anticorpi monoclonali che legano il peptide correlato al gene della calcitonina ( CGRP ) è risultato ben tollerato e sicuro nella prevenzione dell'emicrania episodica ...